Come curare i capelli sfibrati
I capelli sfibrati e secchi appaiono spenti, opachi, assottigliati, disidratati e molto spesso aggrovigliati. In alcuni casi, un taglio netto sulle lunghezze è l’unica alternativa veloce per porre rimedio ad una chioma ormai rovinata, che sembra “un cespuglio”. Evitare però l’incontro con le forbici del parrucchiere è possibile.
L’importante è adottare delle sane abitudini ed essere costanti nel tempo, così da prevenire il danno irreparabile.
Capelli sfibrati, le cause più comuni
Ma perché i capelli si sfibrano, perdendo luminosità e bellezza?
Ecco un elenco delle cause principali:
- Usare tinte o trattamenti tecnici inappropriate
- Lavare i capelli troppo di frequente e con prodotti inadatti
- Non utilizzare prodotti che proteggono i capelli dai raggi uv e dalle fonti di calore
- Eccedere nell’utilizzo di phon e piastre per capelli
- Avere carenze nutrizionali
- Non utilizzare prodotti specifici per la detersione e la protezione del capello dal calore
Capelli sfibrati, rimedi e consigli di bellezza
Se l’obiettivo è scongiurare il taglio dei capelli per eliminare le punte (di solito più rovinate), ecco i consigli di Amuri, Essenza e Passione, da seguire in maniera scrupolosa per mantenere la capigliatura folta e ben idratata.
Il primo step riguarda sempre il lavaggio dei capelli, da effettuare con uno shampoo alla cheratina, come quello della linea Keratin Repair ad esempio. La texture cremosa è una vera carezza per la chioma e il prodotto non presenta tensioattivi aggressivi, che intaccano la barriera idrolipidica.
Il secondo step riguarda i trattamenti post-shampoo. Ecco le due alternative possibili:
Soluzioni fai-da-te
Il consiglio della nonna per migliorare lo stato di idratazione del capello è di ricorrere agli impacchi
con l’olio di oliva. In alternativa, si possono utilizzare anche l’olio di cocco, di ricino, di jojoba. L’inconveniente di questa tipologia di rimedio è che per risultare efficace deve essere ripetuto ad ogni shampoo e rimanere in posa per almeno un’ora (preferibilmente tutta la notte, con i capelli avvolti in un asciugamano di spugna). Si procede poi con lo shampoo abituale.
Soluzione professionale
Ovviamente optando per una soluzione cosmetica di alto livello, si combinano i vantaggi dell’efficacia del trattamento e quello dell’ottimizzazione del tempo dedicato alla detersione dei capelli. A questo proposito, consigliamo la lozione riparatrice della linea Keratin Repair, da risciacquare dopo qualche minuto di posa e la maschera ristrutturante per completare il trattamento, da applicare prima del brushing.
Prima dell’asciugatura è consigliato usare o il fluido anticrespo no-frizz o il fluido lisciante a seconda delle proprie necessità.
Prodotti d’eccellenza, concepiti per risolvere il problema dei capelli secchi o sfibrati.